A sud di Saranda, in una posizione eccellente, non lontano dalla costa greca, si trova Ksamil, la “capitale” non ufficiale della Riviera Albanese.
Ksamil è anche chiamata “la perla ionica” per la sua bellezza ed è una delle migliori destinazioni balneari in Albania. Si trova in un ambiente spettacolare, una baia con quattro piccole isole raggiungibili a nuoto o in barca, e circondata da acque turchesi.
Questo villaggio è principalmente noto per le sue magnifiche acque cristalline color turchese. E se siete amanti della fine sabbia bianca è proprio qui che la potete trovare. Ksamil è una delle poche spiagge veramente sabbiose della Riviera Albanese (la maggior parte di esse è fatta di ciottoli bianchi lisci).
Le spiagge di Ksamil diventano abbastanza affollate durante l’estate ma, per fortuna, di fronte alla costa, le quattro piccole isole richiamano una parte dei turisti e danno un po’ di tregua alla costa principale. Piene di piante e uccelli, tutte le isole offrono spiagge naturali, dove è possibile godersi il sole e il mare, dove si può fare birdwatching e immersioni.
Il villaggio offre una varia scelta di alloggi e ci sono molti piccoli ristoranti accoglienti che servono cucina albanese e internazionale. L’unica nota dolente di Ksamil è che durante l’alta stagione è molto affollata e le sue spiagge sono abbastanza piccole e spesso private. Quindi per godersi la spiaggia si può noleggiare un ombrellone e due lettini a circa 500 Leke – 1000 Leke.
Qui sotto puoi vedere alcune foto e suggerimenti su come visitare Ksamil, gli alloggi, come arrivare e le migliori cose da fare.

Indice dei contenuti
Come arrivare a Ksamil
Arrivare dalla Grecia
Il viaggio fino a Ksamil è facile e veloce. Potete scegliere di arrivare in aereo a Corfù (Grecia), situato a circa 30 minuti di barca dall’Albania. Una volta atterrato all’aeroporto di Corfù si raggiunge il porto dove partono i traghetti per raggiungere l’Albania.
Il traghetto si ferma a Saranda e da lì si può prendere un taxi o un autobus per raggiungere Ksamil. Il taxi da Saranda costa circa 10 euro mentre l’autobus costa 100 Leke (circa 0,70 €).
Ksamil è a 17 km a sud di Saranda. Il bus della linea Saranda – Butrint ha due fermate in città e parte da Saranda ogni ora dalle 8.30. Una delle fermate è il villaggio di Ksamil mentre il capolinea è Butrint.
Arrivare da Tirana
Un’altra opzione è volare fino a Tirana e da lì prendere un taxi o un autobus.
Il taxi da Tirana è più costoso mentre il bus dalla capitale richiede più tempo. Un’ottima scelta è quella di raggiungere Ksamil con una macchina a noleggio. In questo modo potete non solo esplorare tutte le calette e spiagge nei dintorni ma anche raggiungere mete più lontane in piena libertà.
Prenota una macchina a noleggioDove dormire a Ksamil
Ksamil è un luogo perfetto se volete visitare una bella spiaggia senza allontanarsi molto dalla città di Saranda. Ed è anche un bel luogo da passare le vacanze se si decide di alloggiare qui. La scelta degli alloggi è ampia.
Appartamenti a Ksamil
L’appartamento è un tipo di alloggio molto scelto per chi viaggia in gruppo, in famigla o chi non vuole spendere molto. L’offerta di appartamenti a Ksamil è molto ampia e la maggior parte delle strutture offrono camere dotate di bagno privato, aria condizionata, area salotto, TV via cavo a schermo piatto e cucina. Tra le strutture presenti noi suggeriamo:
Relax Apartments Ksamil – Questa struttura si trova a 2 passi dal mare e le sue camere pulite sono dotate di una cucina con microonde, area salotto con TV a schermo piatto, frigorifero e bagno privato con doccia. Nella struttura troverete il WiFi gratuito, area gioco per i bimbi, un giardino e attrezzature per barbecue.
Villa Ideal – Situata a soli 100 metri dalla spiaggia di Ksamil e a 3 minuti dalla fermata del bus, Villa Ideal offre camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita, frigorifero e TV a schermo piatto. La struttura mette a disposizione una reception attiva 24 ore su 24 e un parcheggio gratuito in loco.
John’s Guesthouse – situata in una posizione perfetta, offre una magnifica vista sulla baia e sulle tre isole di Ksamil e gli ospiti hanno a disposizione anche un bel terrazzo dove sedersi e godersi i bellissimi tramonti.
Trova e prenota un appartamento a KsamilHotel a Ksamil
Questo tipo di struttura è consigliato per chi vuole alloggiare in camere ben arredate, per chi è alla ricerca di standard elevati, di comfort e di servizi di qualità. Ci sono diversi hotel a Ksamil. Noi vi suggeriamo di alloggiare presso una di queste bellissime strutture:
Hotel Mira Mare – struttura nuova in una posizione centrale, con vista spettacolare sugli isolotti di Ksamil. In loco troverete anche un parcheggio privato gratuito.
Hotel Utopia – struttura molto bella in stile moderno, ben posizionata e vicina alle spiagge più belle alle quali ci si arriva a piedi. L’hotel ha una spiaggia privata a 3 minuti di auto.
Poda Boutique Hotel – situata in una posizione strategica per godersi Ksamil a piedi, spiaggia comodissima per la vicinanza e gratuita per i clienti dell’Hotel. Ottimo il ristorante in loco.
Trova e prenota un hotel a KsamilAttrazioni vicino a Ksamil
Saranda – è la città più grande della parte meridionale dell’Albania. È qui che si ferma il traghetto da Corfù. La vita notturna a Saranda è più movimentata rispetto a Ksamil, e qui si ha la possibilità di sperimentare la vita quotidiana e la cultura albanese.
Syri i Kalter – un bellissimo fenomeno naturale che dista circa 50 minuti in auto da Ksamil. Conosciuta come l’Occhio azzurro è una sorgente di acque cristalline color turchese e verde. Il modo più semplice per raggiungerla è in auto, ma ci sono anche visite guidate. In auto, è possibile visitare anche altre attrazioni nello stesso giorno come Butrint o Gjirokaster.
Butrint – un’antica città in rovine ben conservate che sono anche nella lista dei siti patrimonio mondiale dell’UNESCO. A Butrint, si può vedere un vecchio anfiteatro, un monastero, torri di avvistamento e un forte. Butrint è a circa 20 minuti di autobus da Ksamil.
Gjirokaster – a circa 2 ore di macchina da Ksamil si trova la storica città di Gjirokaster. Questa città è nella lista dei siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO. La principale ragione per visitare questa città è il suo antico castello arroccato in cima alla città e le tradizionali case di pietra.
Qui è possibile passeggiare per gli antichi vicoli e conoscere meglio la cultura e la storia albanese. Il modo più semplice per arrivare a Gjirokaster è in auto, ma ci sono anche i minibus giornalieri da Saranda.
