La cucina albanese

La cucina albanese è al crocevia dei sapori occidentali e orientali. Nei suoi piatti si sente l’influenza turca (carne alla griglia, byrek, baklava), quella greca e il richiamo della cucina italiana. La gastronomia albanese è nota per il suo alto valore nutrizionale e il suo gusto delizioso. Gli albanesi apprezzano una varietà di antipasti, zuppe, stufati, pilaf, torte salate e dessert.

Il pasto principale degli albanesi è il pranzo che di solito consiste in un piatto principale a base di carne, cotto lentamente, e un’insalata di verdure fresche. La cucina albanese è più rustica che raffinata, e utilizza prodotti freschi di qualità, tipici dei paesi mediterranei (pomodori, melanzane, olio d’oliva, peperoni).

Nel ristorante, le zuppe e le carni alla griglia costituiscono la maggior parte dei pasti: si mangiano molti spiedini (shishqebap), polpette (qofte) e piccole torte di carne (romstek). Nelle città vicino ai fiumi e alla costa sono molto popolari i piatti a base di pesce e frutti di mare.

I piatti a base di pesce

I laghi e i fiumi forniscono eccellenti pesci d’acqua dolce, tra cui la carpa del lago di Shkodra e il corano del lago di Ohrid. Generalmente vengono serviti solo nei ristoranti delle città e dei villaggi vicino a laghi e ruscelli. Lo stesso vale per la trota di fiume.

Questi pesci vengono serviti anche nella capitale ma ad un prezzo più alto. Nelle zone in cui abbondano le zone umide, le zampe di rana sono spesso presenti nel menu. Infine, le cozze (midhje) sono una specialità della regione di Saranda.

I piatti a base di carne

Le carni più comuni, agnello e montone, vengono arrostite allo spiedo o arrostite sul carbone (questo è noto come paidhaqe). Di solito vengono servite con patatine fritte, formaggio e verdure crude o grigliate. Molti ristoranti, spesso situati in un ambiente piacevole fuori dalle città, hanno fatto di queste carni alla griglia una specialità.

Tra le altre carni molto popolari ci sono le bistecche di maiale, scaloppine di vitello, frattaglie e trippa, quest’ultima alla griglia o servita in zuppa.

Prodotti lattiero-caseari

Il formaggio più comune è fatto con latte di pecora ed è molto simile alla feta greca. Anche il caciocavallo è molto usato. Il burro, di colore giallo scuro, viene spesso servito negli hotel per la colazione.

Sia i formaggi sia il burro sono deliziosi accompagnati dalla marmellata di fichi. I yogurt (particolarmente buono quello ricavato dal latte di pecora – kos i deles), la cagliata e la ricotta (gjize) sono molto usati nella cucina albanese.

Zuppe

Molto popolari in Albania, le zuppe vengono servite tutto l’anno, calde o fredde. Sono solitamente con riso e pezzi di carne. Nelle taverne popolari vicino ai mercati, le zuppe vengono servite dal mattino fino a metà pomeriggio, e sono accompagnate da pane o pilaf di riso rosolato con il burro.

Frutta e verdura

Mentre le prime sono generalmente consumate crude, le verdure sono spesso servite come guarnizione e, in inverno, conservate nell’aceto (turshi). Non perdetevi le melanzane ripiene, i peperoni ripieni di crema di formaggio, il cavolo bianco, tutte sottaceto.

Pomodori, melanzane, zucchine, peperoni e cavoli sono tra le verdure più consumate. Anche i fagioli sono parte di molte ricette tradizionali. La marmellata e le conserve dei fichi sono una specialità di Berat.

Dessert

Gli albanesi terminano raramente il loro pasto con un dessert. Durante le feste in famiglia o le feste nazionali tra i dolci tradizionali preferiti citiamo la sheqerpare (piccole palline di pasta cotta nel burro), tullumba (pezzi di pasta cilindrica fritti e sciroppati), bakllava (pasta sfoglia con noci e sciroppo), ballakume (biscotti grandi).

Il Sytlijash è un riso al latte, dolce, a cui si aggiunge la vaniglia, un tuorlo d’uovo sbattuto e la cannella. Anche se non di origini albanesi, uno dei dolci più amati è il Trilece, un pan di spagna bagnato da tre tipi di latte e coperto da uno strato di caramello, molto buono.

Bevande

Tra le bevande analcoliche in Albania, è “boze” una bevanda rinfrescante a base di mais, prodotta nel nord dell’Albania, in particolare a Kukes, e anche “rehani” una bevanda a base di succo d’uva, che è la bevanda tipica dell’Albania centrale. Skenderbeu è il famoso cognac albanese di grande gusto.

Dizionario culinario in albanese

Piatti a base di carne

  • Mish – Carne
  • Mish vici – Carne di manzo
  • Mish qengji – Carne di agnello
  • Mish derri – Carne di maiale
  • Mish keci – Carne di capretto
  • Biftek – Bistecca

La verdura

  • Zarzavate, perime – verdure
  • Bizele – Piselli
  • Domate – Pomodori
  • Sallator, kastravec – Cetriolo
  • Patellxhane – Melanzane
  • Bamje – Okra
  • Zarzavate zgare – Verdure grigliate
  • Kungulleshka – Zucchine
  • Qepe – Cipolle
  • Speca – Peperoni
Leggi di più sui piatti tradizionali albanesi
Shish Kebab Albania – Foto di moerschy da Pixabay