Lago di Scutari, il più vasto lago dei Balcani

1
7654

Il Lago di Scutari (Shkodra), vicino alla città dalla quale prende il nome, è un’antica baia marina rimasta tagliata dall’Adriatico quando i livelli del mare sono diminuiti migliaia di anni fa.

Il lago è il più grande dei Balcani, con una lunghezza di 41 km e con una superficie che va dai 370 ai 530 km². Si trova nell’Albania nord-occidentale, al confine tra l’Albania e il Montenegro.

È relativamente poco profondo ed è alimentato da molti fiumi e sorgenti diverse, che rendendo molto varia la sua vita acquatica, con varie specie di carpa e trota che vivono nelle sue acque. Due terzi del lago appartengono al Montenegro, mentre il resto è territorio albanese.

I livelli dell’acqua del lago variano, a seconda della stagione, tra i 5 e i 10 metri sul livello del mare e le sue acque vengono alimentate principalmente dal fiume Moraca, che rappresenta il 62% delle acque che affluiscono nel lago.

Il fiume Buna scava il lago, collegandolo al mare Adriatico, e forma un confine internazionale nella metà inferiore della sua lunghezza. Il fiume Drin, invece, fornisce un collegamento con il lago di Ohrid.

Flora e fauna

Il lago di Scutari è una vera oasi per gli amanti della natura, e soprattutto per gli osservatori di uccelli. Le paludi delle coste creano una serie di habitat naturali complessi che consentono un’alta diversità di vita vegetale e animale. Numerose erbe medicinali e numerose specie di orchidee si trovano lungo la costa del lago.

L’area del lago ospita una delle più grandi popolazioni di uccelli del continente, con più di 270 specie. Il lago di Scutari rappresenta uno degli habitat più importanti per uccelli di palude d’Europa, il secondo luogo dopo il delta del Danubio. Qui si possono trovare molti uccelli rari, come il pellicano dalmata meridionale, i cormorani pigmei, le cicogne, gli aironi, …

Le montagne circostanti le rive del lago ospitano tartarughe selvatiche, lucertole, anfibi, serpenti, cinghiali e lupi. Il lago di Scutari è ricco di pesci: tra le 48 specie di pesci che vivono nel lago, 15 sono endemiche.

Clima

Il clima della zona intorno al lago è sub-mediterraneo con inverni miti e piovosi, e estati calde e secche. La temperatura media di gennaio è generalmente di 7,3° C.

Durante le stagioni estive le temperature dell’acqua sono leggermente superiori a 27° C, dunque ci si può fare tranquillamente il bagno, mentre la temperatura dell’aria può superare i 40° C. La temperatura media annuale della zona è di 14,9 gradi Celsius.

Cosa fare

Il lago è un paradiso per chi è in cerca di avventure e attività all’aria aperta. Escursioni, passeggiate in bicicletta, kayak, nuoto, bird watching o giri in barca, il Lago di Scutari è il luogo ideale per fare tutte queste cose, e per godersi eventi culturali e gastronomici.

Per coloro che sono in cerca di relax, numerose spiagge attendono i turisti. I principali centri turistici in riva al lago sono Shiroka e Zogaj, che offrono numerosi hotel e ristoranti. La pesca sul lago è possibile, ma solo dopo l’acquisto dei permessi di pesca, che possono essere acquistati presso i centri visitatori locali.

Lago di Scutari in Albania – Foto di Julian Nyča da Wikimedia

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.