Perché noleggiare una macchina in Albania
Una delle scelte migliori scelte per visitare e scoprire tutta l’Albania, sfruttando al massimo il vostro soggiorno, é quella di noleggiare una macchina. Per chi volesse visitare il nord la macchina più adatta sarebbe un SUV oppure una 4×4 perché la rete stradale albanese non è ancora pienamente operativa. Inoltre, questi veicoli ti permetteranno di uscire dai sentieri battuti e raggiungere luoghi bellissimi.
Una macchina a noleggio dà la possibilità di:
- muoversi più comodi: potete avere tutte le vostre cose a portata di mano, vi potete fermare secondo le vostre esigenze e potete godervi l’aria condizionata che non è presente in tutti i mezzi pubblici.
- viaggiare più velocemente: molte strade secondarie sono strette e tortuose, quindi sono più facilmente percorribili da una macchina piccola.
- essere più liberi con gli orari del viaggio: gli orari dei mezzi pubblici, soprattutto per alcune tratte, sono molto limitati.
- essere autonomi: potete raggiungere piccole spiagge che non sono raggiunte dai mezzi pubblici, oppure fermarsi a fare delle stupende foto in tutti i punti panoramici che si vuole.
Come noleggiare un auto
Potete noleggiare un’auto appena arrivati in aeroporto oppure direttamente nelle diverse città. Comunque nei periodi di alta stagione vi consigliamo di prenotare una macchina ancora prima di arrivare cosi avrete maggiore scelta di modelli e di prezzi.
Il sito di Auto Europe compara i prezzi delle varie agenzie di autonoleggio e vi presenta quelli più convenienti. Inoltre potete trovare le ultime offerte su macchine, auto di lusso o camper a noleggio. Su Auto Europe potete noleggiare una macchina per 3 giorni a partire da soli 25€. Niente male, vero? Tenete presente che i prezzi cambiano in base al periodo di viaggio e alla disponibilità delle macchine.
Se arrivate a Tirana e volete visitare anche la Riviera albanese vi consigliamo di noleggiare la macchina a Tirana piuttosto che a Saranda. I prezzi nella capitale sono molto più convenienti.
In Albania si può guidare con la patente italiana. Le strade principali sono in buone condizioni mentre quelle secondarie un po’ meno. Alcune strade dell’entroterra e in zone meno turistiche possono essere con le buche, strette e tortuose quindi nonostante i km possono non essere molti ci potete mettere un po’ di tempo per raggiungere la vostra destinazione.
È illegale guidare sotto l’influenza dell’alcool e utilizzare un telefono cellulare durante la guida, tranne quando il conducente utilizza un dispositivo Bluetooth o un altro dispositivo vivavoce.
In Albania si guida sul lato destro della strada, come nella maggior parte degli altri paesi europei. Salvo indicazioni contrarie indicate, nei centri urbani esiste un limite di velocità di 50 km/h e un limite di 90 km/h nelle zone rurali.