Mete da vedere in Albania: principali luoghi e destinazioni

0
4957

L’Albania è una terra ricca di sorprese, collocata tra alte montagne e un mare splendido, ricca di paesaggi multicolori, laghi e vallate ricche di storia.

Con la sua storia, l’eredità culturale e i suoi paesaggi, questa terra è in grado di incantare anche il più scettico dei turisti. Tutto ciò condito da una “grande” ospitalità, per il quale il popolo albanese è conosciuto da generazioni.

Destinazioni e mete da vedere in Albania

Vi presentiamo i luoghi turistici e mete da vedere durante un viaggio o una vacanza in Albania:

Gola di Valbona

Nella parte nord dell’Albania uno dei luoghi da non perdere è la Valle di Valbona a Tropoje. La gita con i traghetti della linea Fierzë-Koman rappresenta una vera attrazione turistica per chiunque visita questa parte del Paese. Scopri di più

Golfo di Grama, Karaburun

Il nome di Grama è legato al nome delle scritture antiche trovate sugli scogli, si contano più di 1500 scritture. La penisola di Karaburun comprende quella parte della costa di Valona dove il turismo trova un terreno fertile per svilupparsi durante tutto l’anno.

Lago di Ohrid

Lago di Ohrid, situato al confine tra Albania e Macedonia – Foto da Shutterstock

Si tratta di una delle meraviglie della natura albanese. Il lago è molto famoso in Europa e nel Mondo per quanto riguarda la sua antichità (stimata a circa 2 milioni di anni fa), la sua profondità e per le particolari specie di pesce che crescono nelle sue acque limpide. Scopri di più

Sito archeologico di Apollonia

Un tempo qui partiva una delle vie più importanti che collegava l’ovest con l’est, oppure Roma con Costantinopoli. Apollonia è una città antica, tra le più grandi di tutta la zona adriatica, e uno dei siti archeologici più importanti in Albania. Le testimonianze scritte dimostrano che la città antica dell’Illiria è stata costruita nei primi anni del sesto secolo A.C. Scopri di più

Ksamil

Ksamil una delle spiaggie piu belle dell'Albania
Ksamil, una delle spiaggie piu belle dell’Albania – Foto di Artur Malinowski da Flickr

Rappresenta una delle destinazioni balneari più frequentate durante tutta l’estate, per via delle stupende spiagge che la circondano. Molti la scelgono per la magia delle sue isole, per la tranquillità che trasmette e per la vicinanza con la città di Saranda e con il Parco Nazionale di Butrint. Scopri di più

Kruja

È conosciuta diversamente con il nome di “città bianca” e si trova a 600 metri sul livello del mare. Quando il tempo è bello e il cielo è limpido, dalle sue cime si può vedere la costa adriatica di Durazzo. Scopri di più

Dardha

Si trova a 20 chilometri a sudest di Korça e ad un’altezza di 1300 metri sul livello del mare. Ha un inverno lungo e innevato, una primavera colorata con tanti fiori ed un’estate rinfrescata da una leggera brezza. Questo paese offre la possibilità non solo di esplorare la natura e di rilassarsi, ma anche di assaggiare la buonissima cucina tipica del luogo.

Berat

Centro storico di Berat in Albania – Foto da Istock

È una città che accoglie turisti durante tutto l’anno. Conosciuta come “la città dalle mille finestre” è stata proclamata “città museo”. Scopri di più

Syri i Kaltër  

È una fonte di acqua dolce e fresca, circondata da una ricca vegetazione. La profondità del tunnel dal quale l’acqua fuoriesce è di 45 metri ed ha un colore blu intenso che piano piano si trasforma in azzurro, assomigliando cosi ad un occhio umano. Scopri di più

Canyon di Osumi

Il più grande canyon in Albania, chiamato il “Colorado dell’Albania”. Ha una lunghezza di 13 km, una lunghezza tra i 4 e i 35 metri e una profondità da i 70 e gli 80 metri. Le pareti sono verticali, scavate negli anni dal fiume Osum, che scorrendo ha creato e plasmato questo stupendo e memorabile canyon. Scopri di più

Parco Nazionale di Llogara

Si trova a 40 km a sud-est di Valona, tra il confine del mare Adriatico con lo Ionio. Vicino al Passo di Llogara si notano dei bellissimi alberi, che con la loro forma creata negli anni dal vento, mostrano il movimento delle correnti d’aria. Scopri di più

Il lungomare di Saranda
Il lungomare di Saranda – Foto di Artur Malinowski da Flickr

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.