L’Albania può essere un piccolo paese ma c’è molto da vedere e da fare in questa eccitante località emergente. Confinante con la Macedonia, la Grecia, il Kosovo e il Montenegro, la lunga costa albanese è una delle più belle dell’Europa.
L’Albania vanta alcuni dei migliori esempi di architettura ottomana nel mondo, insieme a una natura ricca e variegata e spiagge incredibilmente favolose.
Inoltre, viaggiare in Albania è estremamente conveniente, anche rispetto al resto di questa parte d’Europa. Scopriamo i luoghi migliori dove andare in vacanza in Albania…
Le migliori mete in Albania
Dove andare in vacanza in Albania per il mare
Una delle più importanti ricchezze dell’Albania è la sua costa, particolarmente conosciuta per le sue acque pulite e per la varietà del suo litorale. La presenza di ampie spiagge sabbiose, di promontori, baie, lagune, grotte marine, piccole spiagge di ciottoli, rende tutto il tratto della costa albanese particolarmente ricco e in grado di soddisfare i gusti di tutti i turisti.
Le spiagge di Durazzo, perfette per tutta la famiglia
La città è una famosa località balneare, situata sulla costa adriatica, a soli 40 minuti di auto da Tirana. Durazzo è una meta molto amata sopratutto dalle famiglie con i bambini che la scelgono per il suo mare non profondo e per le sue spiagge sabbiose, lunghe ed ampie.
Nelle sue vicinanze si trovano numerosi stabilimenti balneari che offrono un’ampia gamma di servizi, ma non mancano nemmeno le spiagge libere dove rilassarsi in tranquillità. La costa di Durazzo richiama ogni anno anche numerosi giovani che qui trovano tante attrazioni, diversi sport da praticare e una vivace vita notturna.
Riviera albanese
Insieme alla capitale Tirana, la Riviera albanese è il luogo più popolare del paese. Il motivo è che è semplicemente incredibile. E’ un tratto di costa che si estende per oltre un centinaio di chilometri tra Vlora (Valona) e Saranda.
La strada si snoda tra ripide scogliere, vegetazione lussureggiante e baie deserte, lunghe spiagge sabbiose o di ghiaia bagnate da acque turchesi, deliziosi villaggi costieri con strade acciottolate e fiori ovunque. Oltre alle città di Valona e Saranda i posti migliori da visitare sono Dhërmi, Ksamil, Borsh, Qeparo e la città balneare di Himara.
Dove andare in Vacanza in Albania per la vita notturna
Tirana
La capitale dell’Albania, Tirana, sarà per molte persone il punto di partenza per esplorare le altre mete che l’Albania ha da offrire.
Quando fu nominata capitale dell’Albania nel 1920, non era molto importante, ma da allora è diventato un vero centro culturale e moderno, con un’architettura affascinante. È a Tirana che troviamo i musei più interessanti della travagliata storia del Paese: la Galleria d’arte nazionale, il Museo storico nazionale, Bunk’Art.
Gli amanti delle feste troveranno qui la più vivace vita notturna di tutto il Paese, un’incredibile varietà di locali e di club, aperti fino a tardi. La città è animata da un numero sempre crescente di discoteche, pub e night, dove non manca la musica dal vivo, esibizioni di famosi Dj, balli e divertimento fino al mattino.
Dove andare in vacanza in Albania per la cultura
Gjirokastër
Una delle destinazioni più belle in Albania e nei Balcani è Gjirokastër (Argirocastro). Questa città si trova nel sud del paese e, per la sua unica architettura ottomana, è stata inclusa nei siti patrimonio dell’UNESCO. Non mancate di visitare il vecchio bazar ottomano della città.
Gjirokastër ospita uno dei castelli più belli del paese, che offre una vista spettacolare sulla città. La città è famosa per aver dato i natali al famoso scrittore Ismail Kadare e all’ex dittatore albanese Enver Hoxha – oggi le loro vecchie case sono musei.
Berat
Situata nel mezzo dell’Albania, Berat è una delle città più antiche del paese. È anche conosciuta come la città dalle mille finestre grazie alle numerose finestre sulle facciate degli edifici.
Il principale sito turistico di Berat è il castello del XIV secolo, Kalaja, che ospita ancora centinaia di persone. Precedentemente tra le più importanti città albanesi dell’Impero ottomano, Berat è stato inserito nell’elenco dei siti patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2008.
La vecchia città di Kruja
Situato a 40 minuti di autobus dalla capitale Tirana, Kruja è un luogo imperdibile per chiunque si rechi in Albania per la prima volta.
Kruja ospita il Museo Nazionale Etnografico, situato all’interno di un castello, una delle attrazioni turistiche più popolari dell’Albania, che offre viste mozzafiato sul Mar Adriatico.
Fu da questa fortezza che l’eroe dell’Albania – Gjergj Kastrioti Skanderbeg – difese il paese dall’invasione ottomana per un periodo di tre decenni. Una volta in città, non perdetevi una passeggiata nel vecchio bazar.
Parco archeologico di Butrinto
Abitato fin dalla preistoria, Butrinto era un tempo una colonia greca, una colonia romana e un vescovato. È il parco archeologico più grande e famoso in Albania e patrimonio mondiale dell’UNESCO.
I punti salienti qui sono il teatro, il battistero e la basilica. Nei quartieri alti, c’è anche un museo con reperti trovati nella zona antica.
La capitale culturale dell’Albania, Scutari
La più grande città del nord dell’Albania, Shkodra è spesso considerata la capitale culturale del paese a causa dei suoi numerosi eventi, il museo della fotografia, il teatro Migjeni…
Shkodra è anche sede di un castello storico famoso per il suo ruolo importante durante la Prima Guerra dei Balcani, ha un lago semplicemente stupendo, e di solito è usata come base per visitare le montagne circostanti.
Castello di Porto Palermo
Vicino alla città costiera di Himara, nella baia di Porto Palermo, si trova una delle più belle fortezze del paese. Si dice che l’amministratore albanese di Ioannina, Ali Pasha Tepelena, costruì il castello per onorare sua moglie.
La fortezza fungeva da ex base sottomarina sovietica durante il regime comunista in Albania. Costruito su un’isola collegata alla terraferma da una stretta striscia di terra, il castello offre splendide viste sul Mar Ionio e sulle montagne circostanti.
Apollonia
Vicino alla città industriale di Fier, una città situata tra Tirana e Valona, c’è Apollonia, una volta una delle città più importanti in Europa e una tappa obbligata per ogni viaggiatore in Albania.
La sua atmosfera speciale è creata da una combinazione di monumenti unici, archeologici e paesaggisti, difficili da trovare in qualsiasi parte del Mediterraneo. Apollonia è anche il luogo in cui Ottaviano Augusto studiò prima di diventare imperatore romano.
Korca, la città delle serenate
La città di Korca (Coriza) è famosa per la sua musica ed è un paese di grande bellezza naturale, con laghi, zone di montagna e parchi nazionali.
I suoi tipici quartieri, composti da case basse e ville con giardini curati, e caratterizzati dalle strade pavimentate con ciottoli, sono molto belli da vedere.
La vasta gamma di musei, l’antico mercato ristrutturato, i monumenti, le moschee e chiese (periodo bizantino e ottomano) fanno di Korca una città speciale da visitare in Albania.
Dove andare in vacanza in Albania per la natura
Theth: bellezza aspra
Nel nord del paese, nascosto tra le alpi albanesi, c’è Theth, una zona di straordinaria bellezza naturale e forse il posto più bello di tutta l’Albania.
Theth è il luogo perfetto per escursionisti e amanti della natura perché si trova in uno spettacolare scenario montuoso circondato dalla natura e offre molte attività da fare. Le cime montuose di Thethi, Boga, Razma e Vermoshi offrono un’esperienza indimenticabile dell’Albania nel suo stato più naturale.
La penisola incontaminata di Karaburun
La città più grande della costa meridionale dell’Albania è Vlora (Valona), una città con importanti siti storici, come il castello di Kanina, l’isola di Zvernec e l’Orikum. Dal suo porto, ogni giorno, è possibile raggiungere la favolosa penisola di Karaburun (e la vicina isola di Sazan), una zona incontaminata con coste frastagliate e splendide baie nascoste accessibili solo dal mare.
Il Lago di Koman
Il lago di Koman offre ai visitatori uno dei paesaggi più suggestivi della penisola balcanica. Le antiche valli, che ora ospitano le acque del lago, sono state trasformate, creando dei magnifici fiordi e regalando viste mozzafiato.
Lo si può attraversare in traghetto che porta i viaggiatori dalla diga idroelettrica di Koman direttamente al porto di Fierza, un piccolo villaggio di montagna.
Syri I Kalter
Incastonato tra le città di Saranda e Gjirokastër si trova Syri i Kalter, uno dei più spettacolari punti naturali dell’Albania.
È una sorgente carsica, profonda più di 50 metri, che continua a pompare acqua cristallina e potabile sulla superficie della terra. Il centro della sorgente, con il suo colore blu scuro, assomiglia ad una pupilla, mentre i dintorni, più chiari e di una tonalità azzurra, ricordano un’iride. Da qui il suo nome che significa occhio azzurro.
Parco Nazionale di Valbona
Nascosto tra le alpi albanesi, Valbona è un parco nazionale punteggiato di panorami mozzafiato, paesaggi alpini, ghiacciai, rocce, foreste, cascate, riserve naturali, che costituiscono un ecosistema unico intatto e incontaminato. I suoi picchi rocciosi e drammaticamente ripidi attirano escursionisti, avventurieri e alpinisti provenienti da tutto il mondo.
Passo di Llogara
![Il Passo di Llogara - By Anjeza BODECI (Own work) [CC BY-SA 4.0], via Wikimedia Commons](https://www.vacanzeinalbania.it/wp-content/uploads/2017/06/Llogarapjesa_e_bregdetit-e1541848721411.jpg)
Uno dei paesaggi naturali più panoramici dell’Albania è Llogara, un passo di montagna situato tra Vlora e Palase.
Ci si ritrova improvvisamente sulla cima di una collina che tocca i 1000 metri, circondata da montagne tra le quali alcune raggiungono i 2000 metri. Un paesaggio sublime che merita di essere immortalato in una foto.
La strada è sorprendentemente sinuosa e molto ripida perciò si deve essere prudente alla guida.
Eventi da non perdere in Albania
- Rally Albania – E’ un raduno internazionale off-road per moto, quad e auto che ogni anno richiama turisti e partecipanti da tutto il mondo.
- Pasqua ortodossa – Una delle cerimonie più importanti e più belle da vedere. Se volete vedere una celebrazione tradizionale della Pasqua ortodossa la migliore destinazione da visitare è la città di Korca.
- Turtle Fest – Un festival Open-Air diventato oramai il più grande festival estivo di musica della nazione che riunisce in 3 giorni e 3 notti i Dj più importanti della musica alternativa europea e albanese.
- Korca Beer Fest – Chiamato Festival della birra o Festa della Birra è l’evento estivo più grande in Albania, organizzato nel mese di agosto della durata di 5 giorni. L’ingresso è gratuito e ci si può divertire con ottima musica live, gustose specialità culinarie e tanta birra…
- Capodanno in Albania – E’ la festa più importante dell’anno, un evento colorato, pieno di piatti tradizionali, fuochi d’artificio e tanto divertimento in piazza.
Non ci resta che augurarvi buon viaggio in Albania!
![Ksamil una delle spiaggie piu belle dell'Albania](https://www.vacanzeinalbania.it/wp-content/uploads/2015/07/Ksamil-una-delle-spiaggie-piu-belle-dellAlbania.jpg)