Come arrivare in Albania in aereo o nave, anche con auto, moto e camper

0
3888

Situata nel sud della penisola balcanica, l’Albania è uno dei paesi europei con la più grande crescita turistica. Ogni anno, specialmente durante il periodo estivo, sono tanti i turisti che decidono di raggiungere l’Albania per visitare il Paese o per una piacevole e bella vacanza al mare. Arrivare in Albania dall’Italia è molto semplice e comodo con i tanti voli e traghetti in partenza dagli aeroporti e porti italiani.

Pianificare il viaggio verso Albania è il primo passo per organizzare una magnifica vacanza in questo bellissimo Paese. I voli sono la soluzione più veloce e comoda per raggiungere in un’ora circa l’Albania. Con l’arrivo dei voli low cost per l’Albania, l’aereo è anche una soluzione economica per arrivare in Albania. I traghetti, invece, sono la soluzione perfetta per chi vuole portare in Albania anche la propria auto, moto o camper.

Come arrivare in Albania dall’Italia

Vediamo allora come arrivare in Albania dall’Italia in aereo e in nave, come trovare le migliori offerte voli e traghetti, e come prenotare il viaggio. Per chi non vuole utilizzare né voli, né navi, e vuole raggiungere l’Albania con il proprio mezzo, abbiamo aggiunto il percorso, la distanza e la durata del viaggio.

In aereo

Aeroporto di Tirana in Albania – Foto di wal_172619 da Pixabay

L’unico aeroporto in Albania è l’Aeroporto Internazionale di Madre Teresa, situato a Rinas, a pochi chilometri da Tirana. Le compagnie aeree che collegano l’Italia e l’Albania sono: Wizz Air, Air Albania, ITA Airways e Albawings. Si trova in posizione centrale, dunque si possono raggiungere le principali destinazioni e mete dell’Albania in poco tempo.

Ecco alcune distanze dall’aeroporto e tra parentesi la durata del viaggio in auto:

  • Tirana – 17 km (20 minuti)
  • Durazzo – 35 km (30 minuti)
  • Valona – 150 km (1 ora e 50 minuti)
  • Saranda – 270 km (4 ore e 10 minuti)
  • Golem – 40 km (40 minuti)
  • Himare – 220 km (3 ore e 40 minuti)
  • Berat – 120 km (1 ora e 40 minuti)
  • Scutari – 80 km (1 ora e 30 minuti)
  • Korca – 180 km (3 ore e 10 minuti)
  • Argirocastro – 220 km (3 ore e 10 minuti)
  • San Giovanni di Medua – 50 km (55 minuti)
  • Elbasan – 50 km (55 minuti)
  • Ksamil – 290 km (4 ore e 20 minuti)
  • Dhermi – 210 km (3 ore e 20 minuti)

Voli diretti Italia Albania

Ci sono voli diretti per l’Albania da ben 18 aeroporti italiani. La durata del volo varia da poco meno di un’ora se si parte da Bari a quasi due ore se si parte dal nord Italia. Il costo del biglietto è abbastanza economico, poche decine di euro se si prenota con largo anticipo e se si utilizza uno dei voli low cost.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte voli per l’Albania

Essendoci voli diretti praticamente da tutte le zone d’Italia, è sconsigliabile acquistare un volo per Tirana con scalo. Solo dalla Sardegna, che al momento non ha voli diretti, la scelta di un volo con scalo è una buona scelta, oltre che l’unica.

I voli diretti per Albania partono dai seguenti aeroporti italiani:

  • Roma Fiumicino – Wizz Air, Air Albania e ITA Airways
  • Milano Malpensa – Wizz Air, Air Albania e Albawings
  • Bari – Wizz Air e Albawings
  • Venezia – Albawings
  • Bergamo – Wizz Air, Air Albania e Albawings
  • Catania – Wizz Air
  • Verona – Wizz Air, Air Albania e Albawings
  • Torino – Wizz Air
  • Bologna – Wizz Air, Air Albania e Albawings
  • Ancona – Wizz Air e Albawings
  • Perugia – Albawings
  • Genova – Wizz Air e Albawings
  • Pescara – Wizz Air
  • Firenze – Albawings
  • Treviso – Wizz Air
  • Pisa – Wizz Air, Air Albania e Albawings
  • Forlì – Albawings
  • Rimini – Wizz Air e Albawings

Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Madre Teresa, dopo aver svolto i controlli doganali, si può proseguire il viaggio con un’auto a noleggio, oppure in taxi o in autobus.

Il noleggio auto è la soluzione più comoda e veloce per spostarsi in Albania. Le tariffe non sono alte, da 20-30 euro al giorno, non ci sono strade a pedaggio e il costo della benzina è più basso dell’Italia.

Noleggia un’auto per viaggiare comodamente in Albania

I taxi sono numerosi e rappresentano il modo più comodo per raggiungere l’aeroporto da Tirana. Il viaggio da Tirana all’aeroporto in taxi dura da 20-30 minuti, a seconda del traffico, e costa circa 2.500 lek (20 euro) a tratta.

C’è anche un servizio di autobus che collega ogni ora Tirana e l’aeroporto. L’autobus “Rinas Bus” effettua corse ogni ora dalle 8:00 alle 19:00, e collega l’aeroporto internazionale di Madre Teresa con Piazza Skanderbeg, nel centro di Tirana. Il costo del biglietto per il bus dall’aeroporto a Tirana è di 250 lek (2 euro) a corsa.

Contatti Aeroporto di Tirana

Indirizzo: Aeroporto Internazionale di Tirana, Ruga Nene Tereza, Rinas 1504, Albania

Telefono: +355 4 2381 800

E-mail: info@tirana-airport.com

Sito web: www.tirana-airport.com

In nave

Porto Durazzo – Foto di Ledia Kokalari da Pixabay

Una delle scelte preferite dai turisti per raggiungere l’Albania dall’Italia, specialmente da cui vuole viaggiare con la propria auto, moto o camper, è il traghetto. Si può partire da vari porti italiani che si affacciano sul mar Adriatico, l’attraversata del mare è una bella esperienza ed ha sempre il suo fascino, e il costo del viaggio non è alto, anche se si sceglie di viaggiare con cabina ed imbarcare il proprio veicolo.

È possibile partire in traghetto per raggiungere i porti dell’Albania (Durazzo, Valona e Saranda) dai seguenti porti italiani: Bari, Brindisi, Ancona e Trieste. Le compagnie di navigazione che effettuano le tratte sono: Grandi Navi Veloci, Adria Ferries, Ventouris Ferries, European Seaways, Red Star Ferries, European Ferries e A-Ships Management S.A.

Verifica tariffe ed offerte traghetti per l’Albania

Traghetti Italia Albania

Traghetti da Ancona a Durazzo

Adria Ferries – 5 volte a settimana – durata 16 ore

Traghetti da Bari a Durazzo

Grandi Navi Veloci – 12 volte a settimana – durata 8 ore e 45 minuti

Adria Ferries – 12 volte a settimana – durata 8 ore

Ventouris Ferries – 14 volte a settimana – durata 9 ore

Traghetti da Bari a Saranda

Ventouris Ferries – 2 volte a settimana – durata 11 ore

Traghetti da Bari a Valona

European Ferries – 2 volte a settimana – durata 11 ore

Traghetti da Brindisi a Valona

European Seaways – 1 volta a settimana – durata 7 ore

Red Star Ferries – 3 volte a settimana – durata 6 ore

European Ferries – 2 volte a settimana – durata 7 ore

A-Ships Management S.A – 5 volte a settimana – durata 7 ore

Traghetti da Brindisi a Saranda

Red Star Ferries – 1 volta a settimana – durata 11 ore

European Ferries – 1 volta a settimana – durata 7 ore

Traghetti da Trieste a Durazzo

Adria Ferries – 1 volta a settimana – durata 27 ore

Verifica tariffe ed offerte traghetti per l’Albania

In auto, moto o camper

Se non si vuole viaggiare in traghetto, raggiungere direttamente l’Albania via terra in auto, moto o camper anche se è una soluzione possibile, non è sicuramente la scelta migliore.

Per raggiungere l’Albania via terra occorrerebbe attraversare i confini del nord est Italia, attraversare i Balcani per poi raggiungere l’Albania.

La distanza stradale da Trieste a Tirana ad esempio è di 950 km, circa 12 ore di viaggio, ma se poi si aggiungono le varie soste almeno 3-4 ore in più. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.