L’Albania è particolarmente riconosciuta per la sua ricca diversità biologica e paesaggistica. Quasi i tre quarti del paese sono densamente coperti di vegetazione naturale che lo rende uno dei paesi più verdi del mondo. La costituzione dei parchi nazionali ha contribuito nel tempo, in modo sostanziale, a mantenere e proteggere la ricca flora e fauna del paese.
I parchi nazionali albanesi coprono un’area di circa 210.668 ettari o circa il 13,65% della superficie totale del paese. La rete di aree protette comprende parchi nazionali, riserve naturali, siti archeologici e riserve marine.
L’Albania ha una rete di 15 parchi nazionali e 8 parchi archeologici gestiti dal Ministero dell’Ambiente e dalle agenzie dei Parchi Nazionali di Albania. Il Parco Nazionale di Butrint, uno dei parchi più conosciuti in Albania, è stato incluso nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. È anche tra i primi dieci parchi nazionali da vedere nel mondo secondo The Guardian.
Ogni parco ha le proprie caratteristiche e il loro terreno diverso è adatto per ogni genere di visite turistiche, pesca, relax, ricreazione, alpinismo e sport invernali. Ciò offre opportunità per escursioni, sci, sport da cielo, alpinismo, ecc.
Il Parco nazionale di Prespa
Il Parco Nazionale di Butrinto
Il Parco Nazionale di Thethi
Il Parco Nazionale di Dajti
Il Parco Nazionale di Lura
Il Parco Nazionale di Tomorri
Il Parco Nazionale di Shebenik Jabllanice
I parchi nazionali in Albania meritano una visita per testimoniare la rarità e la diversità di questo paese.