I migliori musei in Albania

0
3722

Nonostante le sue piccole dimensioni, l’Albania ha molte cose da offrire ai suoi visitatori. Quando pensi alla Terra delle Aquile, potresti immediatamente pensare alle splendide spiagge della Riviera Albanese o alla vibrante vita notturna della capitale Tirana.

Tuttavia, il paese ha molto di più da offrire rispetto a bellissime spiagge e caffè alla moda. Se hai intenzione di visitare l’Albania, non perdere l’occasione di visitare i suoi musei interessanti e splendidi per saperne di più sulla storia antica di questo paese balcanico.

BunkArt, Tirana

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Alexander Soros, PhD (@alexsoros) in data:

Tirana è una delle capitali più vivaci della penisola balcanica con un sacco di musei e gallerie d’arte che meritano una visita. Una volta in città, non perdetevi BunkArt, un magnifico museo costruito all’interno di un enorme bunker sotterraneo costruito durante l’era comunista alla periferia di Tirana (suggeriamo di prendere un taxi per raggiungerlo).

Il bunker è stato costruito per ospitare l’ex dittatore Enver Hoxha in caso di un attacco nucleare e non fu mai usato per il suo scopo. Oggi, il bunker è stato trasformato in uno dei più bei musei di storia e gallerie d’arte contemporanea della penisola balcanica, perfetto per coloro che sono interessati a conoscere qualcosa della storia moderna dell’Albania.

BunkArt offre un interessante viaggio attraverso la storia recente del paese, dall’occupazione italiana al comunismo. Il suo allestimento è innovativo con video, simulazioni, manichini di cera, suoni, musica…

Aperto: da Mercoledì – Domenica
Orari: dalle 9:00 – 16:00
Indirizzo: Rruga Fadil Deliu, Tirana, Albania
Tel: +355672072905
Visita il sito web


BunkArt2, Tirana

Situato nel centro di Tirana, a pochi passi dalla maestosa e recentemente rinnovata piazza Skanderbeg, BunkArt2 è un altro museo da non perdere a Tirana e in Albania. Più piccolo di BunkArt e facilmente raggiungibile a piedi, BunkArt2 è dedicato alle vittime del regime comunista e attira l’attenzione sulle attività del Ministero degli Interni durante il comunismo.

Il museo contiene fotografie e attrezzature che illustrano la persecuzione politica di circa 100.000 albanesi dal 1945 fino al 1991. All’ingresso, una voce legge i nomi di coloro che sono stati condannati dal regime.

Aperto: da Lunedì – Sabato
Orari: dalle 9:00 – 18:00
Indirizzo: Rruga Sermedin Said Toptani, Tirana, Albania
Tel: +3550672072905
Visita il sito web


Museo Dell’Arte Medievale, Korça

Il Museo di arte medievale di Korça è un’attrazione imperdibile per gli amanti della storia e dell’arte grazie alla sua vasta collezione di oltre 7.000 oggetti di incommensurabile significato culturale, come pietre, gioielli, metalli preziosi, tessuti e carte trovati nella zona.

La parte migliore della collezione è rappresentata dai dipinti e dalle icone religiose creati da alcuni dei più importanti artisti albanesi del passato come Onufri, i fratelli Zografi, David Selenica e così via.

Aperto: da Lunedì – Domenica
Orario: dalle 9:00 – 19:30
Indirizzo: Rruga Sotir Peçi, N.2, Korça, Albania
Tel: +355082243022


Museo Nazionale Della Fotografia Marubi, Shkodra

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Frenk Light’s🔆 (@frenklights) in data:

Situato nella via principale di Scutari, la città più importante a nord dell’Albania, il Museo Marubi ospita le migliori collezioni fotografiche dell’Albania. Aperto nel 2016, il museo espone l’imponente opera di tre generazioni di fotografi della famiglia Marubi. E’ stato Pietro Marubbi, un pittore e fotografo italiano scappato dall’Italia per ragioni politiche nel XIX secolo ed emigrato a Scutari, che ha fondato il primo studio fotografico della nazione.

La collezione è un vero e proprio archivio nazionale che permette di ripercorrere la storia dell’Albania attraverso le immagini. La collezione comprende la prima fotografia scattata in Albania da Marubi nel 1858, la vita cittadina a Shkodra, scene di strada e numerosi eventi pubblici.

Aperto: da Martedì – Domenica
Orari: dalle 9:00 – 17:00
Indirizzo: Rruga Kolë Idromeno N.32, Scutari, Albania
Tel: +35522400500
Visita il sito web


Museo Nazionale Gjergj Kastrioti Skanderbeg

L’antica città di Kruja è nota per essere la casa del più grande eroe albanese di tutti i tempi, Gjergj Kastrioti Skanderbeg. Durante il quindicesimo secolo, Skanderbeg fece di Kruja un bastione di resistenza contro l’avanzata dell’Impero Ottomano.

Tutto a Kruja è legato al leader nazionale: la grande statua situata all’ingresso della città vecchia, i souvenir venduti nel delizioso mercato antico e lo splendido Museo Skanderbeg.

l museo ospita splendidi dipinti raffiguranti scene di battaglia, statue giganti di Skanderbeg e altri guerrieri, nonché un drammatico murale di battaglia situato nella prima sala.

Aperto: da Martedì – Domenica
Orari: dalle 9:00 – 13:00 e dalle 15:00 – 18:00
Indirizzo: Rruga Kala, Castello di Kruja, Kruja, Albania
Tel: +35551122225


Museo Nazionale Di Storia, Tirana

Museo Nazionale di Storia di Trirana – Foto di Sailko da Wikimedia

Se stai pensando di visitare Tirana, non puoi perderti il ​​più grande museo in Albania, il Museo Nazionale di Storia. Si può facilmente trovare perché si trova nella centrale Piazza Skanderbeg e ha uno splendido mosaico colorato che rappresenta le fasi più importanti della storia albanese.

Il museo mostra la storia del paese dal paleolitico al dominio comunista. I punti salienti qui sono una splendida mostra di icone di Onufri e la replica della massiccia spada di Skanderbeg usata per combattere gli ottomani.

Aperto: da Lunedì – Domenica
Orario: dalle 9:00 – 19:30
Indirizzo: Sheshi Skënderbej N.1, Tirana, Albania
Tel: +35542223446
Visita il sito web


Museo Nazionale Dell’Educazione, Korça

Korça è considerata dagli albanesi la capitale culturale del paese per la sua importanza culturale. La città ospita la prima scuola di lingue albanese, che ha ufficialmente aperto il 7 marzo 1887, sotto l’impero ottomano.

Il Museo Nazionale dell’Educazione si trova all’interno dell’edificio che ospitava la prima scuola del paese, vicino a Pedonalja, la grande strada pedonale che porta fino alla maestosa Cattedrale della Resurrezione di Korça. Il museo espone libri e copie del primo alfabeto albanese scritto, oltre a foto di eroi nazionali che hanno contribuito all’apertura della scuola.

Aperto: dal Lunedì – Domenica
Orario: Lun-Ven. dalle 8:00 – 14:00 e dalle 17:00 – 19:00
Sabato dalle 9:00 – 24:00
Domenica dalle 17:00 – 19:00
Indirizzo: Rruga 10 Dhjetori, Korça, Albania
Tel: +355682313180

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.